Bilinguismo Al NIDO
Inglese? Un gioco da bambini!
Immaginate come sarebbe meraviglioso se noi fossimo capaci di mantenere la prodigiosa abilità del bambino il quale, mentre è intento a vivere gioiosamente, saltando e giocando, è capace di imparare una lingua con tutte le sue complicazioni grammaticali. Che meraviglia sarebbe se tutto il sapere entrasse nella nostra mente semplicemente vivendo, senza richiedere sforzo maggiore di quello che ci costi respirare o nutrirci.
La metodologia:
il Format Narrativo di Traute Taeschner
Per raggiungere i nostri obiettivi ci avvaliamo di una metodologia innovativa, “Il Format Narrativo”, elaborata dalla Prof.ssa Taeschner della “Sapienza” Università di Roma, e verificata sperimentalmente e con successo in più di 120 scuole dell’Infanzia e Primarie italiane e straniere.
A differenza di altri metodi, questo “modello d’insegnamento delle lingue”, nasce dalla psicolinguistica, e non dalla linguistica, prende cioè in considerazione il processo naturale di acquisizione della prima lingua, evidenziandone il contesto affettivo e relazionale. È per questo che produce risultati positivi in ogni periodo della vita, anche con gli adulti.
I materiali didattici creati per l’applicazione di questo modello, sono “Le Avventure di Hocus&Lotus”. I nostri due Dinocroc (piccoli personaggi metà dinosauri e metà coccodrilli) vivono fantastiche avventure in un parco, che si rifanno alle esperienze di vita tipiche dell’infanzia.
Le vicissitudini dei Dinocroc sono vissute in classe con la Magic Teacher in un teatro mimico-gestuale, che permette che il significato delle parole e delle frasi sia appreso attraverso un lavoro attivo, ove l’azione scenica dà senso al suono delle parole e la nuova lingua diventa concretamente lingua veicolare. Le stesse avventure sono trasformate in allegre canzoni (CD e libretto con i testi), in divertentissimi cartoni animati, e in colorati e libri illustrati con chiarezza.
Le storie e il cartone animato sono stati creati in modo da piacere ai bambini, grazie a una sequenza di eventi chiara e comprensibile, capace di coinvolgere i bambini e di aiutarli nella codifica e nella memorizzazione delle nuove parole. Attualmente sono circa 300.000 i bambini che nel mondo hanno imparato le lingue con Hocus&Lotus!

Hocus & Lotus
Un elemento portante del metodo educativo Hocus & Lotus, da noi utilizzato, è rappresentato dall’apprendimento della lingua straniera in un’età particolarmente fertile, come per l’acquisizione di nuove conoscenze.
Già prima di saper parlare, i bambini sono molto attenti a come vengono pronunciate le parole e tendono ad imitare ciò che fa l’adulto.
Di fondamentale importanza per i bambini, soprattutto quando iniziano l’approccio con la seconda lingua, è la distinzione tra i due idiomi attraverso degli strumenti che facciano capire loro quando si sta passando dall’italiano all’altra lingua, finché il passaggio non diventa automatico.
La lingua straniera rappresenta uno strumento di comunicazione e, come avviene per l’italiano, dischiude la mente del bambino a una realtà nuova e stimolante e ne favorisce l’enorme desiderio di conoscenza tipico dei suoi primi anni di vita.